Commissione |
Docente coodinatore |
Compiti | Componenti |
---|---|---|---|
PTOF |
REFERENTE Ins. Concetta Trainito
|
Definisce le priorità educative e didattiche perseguite dall’istituto, in coerenza con le indicazioni nazionali. Effettua la revisione e l'aggiornamento del PTOF. Verifica e valuta gli esiti formativi ottenuti. |
|
CONTINUITA’ |
REFERENTE Ins. Emanuela Vaiana
|
Mantiene i contatti con le scuole dell'infanzia , primarie e secondarie di primo grado del territorio, per favorire il passaggio e l'integrazione degli alunni nella realtà scolastica. Aggiorna il protocollo di continuità infanzia-primaria-secondaria. Cura le iniziative riguardanti gli “open day”.
|
|
ORIENTAMENTO |
REFERENTE Prof.ssa Civardi Monica |
Esegue il monitoraggio delle scelte effettuate dagli alunni delle classi terze verso le scuole superiori. Raccoglie e distribuisce materiale informativo relativo agli open day. Predispone materiale da utilizzare nelle classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado per il percorso di orientamento. |
|
BIBLIOTECA |
FUNZIONE STRUMENTALE Docenti Agnelli Antonella Rodolfi Chiara |
Realizza attività culturali correlate alle funzioni proprie della biblioteca di diffusione della lettura e dell’informazione, del libro e del documento. Rielabora le proposte della Rete delle biblioteche per farle diventare parte integrante dei processi formativi del nostro Istituto. Promuove l’interesse alla lettura, alla ricerca e all’arricchimento personale. Si propone di fare dello studente un utente abituale ed esperto del sistema bibliotecario, al fine di renderlo capace di utilizzare autonomamente le risorse librarie a disposizione. |
|
BES/DSA |
FUNZIONE STRUMENTALE Prof. Corvaglia Luigi |
Rileva gli alunni BES presenti nella scuola. Raccoglie e documenta gli interventi didattico-educativi. Predispone focus/confronto sui casi, affettua consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie di gestione delle classi. Formula proposte di lavoro per GLI. Elabora una proposta di PAI (Piano Annuale per l’Inclusività) riferito a tutti gli alunni con BES (al fine di realizzare un intervento didattico il più possibile adeguato e personalizzato). Raccoglie Piani di Lavoro (PEI e PDP) relative ai BES. Fornisce indicazioni di base su strumenti compensativi e misure dispensative. Collabora, ove richiesto, alla elaborazione di strategie volte al superamento dei problemi nella classe con alunni BES/DSA. Fornisce informazioni riguardo la condivisione di buone pratiche in tema di BES/DSA |
GLI
|
GLH |
FUNZIONE STRUMENTALE Prof. Corvaglia Luigi |
Avanza proposte al Collegio Docenti per l’elaborazione del PTOF. Programma le risorse, crea rapporti con il territorio e gli enti locali per la risoluzione di tutte le problematiche relative alla diversa abilità. Predispone il Profilo Dinamico Funzionale e il Piano Educativo Individualizzato e ne verifica l'attuazione e l'efficacia nell'intervento scolastico. |
GLH
|
LEGALITÀ |
FUNZIONE STRUMENTALE Prof.ssa Granatiero Laura |
Coordina incontri, dibattiti e seminari con esperti e rappresentanti delle Istituzioni rivolti a Dirigenti Scolastici, docenti, personale ausiliario, studenti e genitori. Valorizza le attività prodotte sulla tematica della legalità attraverso incontri di informazione-formazione, coordinamento, convegni, workshop con la partecipazione attiva degli studenti. Favorisce la cooperazione, il dialogo e lo scambio di buone pratiche tra i docenti attraverso gruppi di lavoro e sui siti ministeriali. Produce un archivio di progettualità significative per favorire la trasferibilità delle buone pratiche. Attiva e consolida percorsi di comunicazione interistituzionale al fine di creare reti progettuali di promozione, sviluppo, monitoraggio e valutazione. Rielabora le proposte della Rete CPL (Centro Promozione Legalità) per farle diventare parte integrante dei processi formativi del nostro Istituto. |
|
VALUTAZIONE ALUNNI PRIMARIA |
REFERENTE Ins. Aurelia Sala
|
Predispone la griglia di valutazione per la scuola primaria. |
|
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5
|
6
|
7
|
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14
|
15 |
16 |
17 |
18
|
19
|
20
|
21 |
22 |
23 |
24 |
25
|
26
|
27
|
28 |
|
|
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.